Top

Uno dei fenomeni più frequenti in tema di locazioni commerciali concerne l’insorgere di contestazioni tra conduttore e locatore nell’ipotesi di vendita del bene concesso in locazione. Trattandosi di un fenomeno […]

Una delle questioni più diffuse e causa di lite tra condomini concerne l’uso esclusivo da parte di alcuni condomini di beni di natura condominiale. Un’importante lettura è stata fornita dalla […]

In ambito lavorativo una delle problematiche più frequenti concerne la tassazione delle voci di reddito riconosciute al dipendente. Con la sentenza 3804 dell’8 febbraio 2023 la Corte di Cassazione ha […]

Una delle fattispecie più frequenti per gli avvocati concerne l’ipotesi di caduta da parte dei pedoni in corrispondenza di una buca e le difficoltà conseguenti alle relative richieste di risarcimento […]

Una questione che solitamente si verifica nella pratica e che è stata spesso oggetto d’esame nelle questioni sottoposte al nostro studio è quella relativa all’individuazione del momento in cui si […]

Con il presente contributo cercheremo di delineare schematicamente gli adempimenti che chi intendesse aprire una di queste struttura dovrà adempiere. Preliminarmente si specifica che sarà necessario aprire la partita IVA […]

Accade sempre più spesso che le persone anziane non possano essere accudite dai propri familiari e vengano collocate in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale), R.S.S.A. (Residenza Sociosanitaria Assistenziale) per anziani ovvero […]

Abbiamo già affrontato nel nostro blog la tematica dell’usucapione con gli approfondimenti di seguito riportati ai quali rimandiamo: Usucapione ordinaria e acquisto proprietà Usucapione Con il presente elaborato valutiamo la […]

Stralcio dei Debiti Fino a Mille Euro L’articolo 1, commi 222-230, della Legge n. 197/2022 prevede l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, senza alcuna richiesta da parte del […]

Uno dei problemi più frequenti che si manifestano nel panorama giudiziario è l’occupazione senza titolo da parte di terzi di un immobile con la conseguenza che il proprietario si vede […]

Il sovraindebitamento è una procedura introdotta in Italia per la prima volta già nel 2012, con la legge n. 3/2012. Tutela i debitori che non possono accedere alle procedure concorsuali […]

La liquidazione societaria rappresenta la fase conclusiva del ciclo di vita di un’azienda, dalla quale deriva la sua chiusura o scioglimento. Durante la liquidazione l’attività dell’azienda è limitata alle attività […]