Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La professione di avvocato, in ragione della funzione sociale che ricopre, è sottoposta a molti doveri rispetto ai propri assistiti, esaminiamo i più importanti
Il codice deontologico Forense stabilisce le norme di comportamento che l’avvocato è tenuto ad osservare in via generale e, specificatamente, nei suoi rapporti con il cliente, con la controparte, con altri avvocati e con altri professionisti. Anche tramite il rispetto di tali norme di comportamento, l’avvocato contribuisce all’attuazione dell’ordinamento giuridico per i fini della giustizia.

Le norme deontologiche alle quali gli avvocati si devono attenere sono contenuto nel codice deontologico forense.

Il codice vigente, che ha sostituito un precedente testo, è del 31 gennaio 2014 ed ha attuato quanto previsto dalla legge professionale forense numero 247/2012. Esso è stato di recente sottoposto a modifiche nella seduta amministrativa del CNF del 23 febbraio 2018.

Le regole che compongono la deontologia degli avvocati sono molteplici.

Tra le più rilevanti, si possono segnalare:

  • dovere di fedeltà;
  • dovere di diligenza;
  • dovere di segretezza e riservatezza;
  • dovere di competenza;
  • dovere di aggiornamento professionale e di formazione continua;
  • doveri di lealtà e correttezza verso i colleghi e le istituzioni forensi

Ad ogni modo, si rimanda, per un’analisi esaustiva, direttamente al codice di deontologia che è consultabile qui

Risorse

Hai bisogno di aiuto?

CONTATTACI

Contattaci per un consulto preliminare gratuito

info@studiosalata.euTel: +39 06 89418992/3

Richiedi informazioni