Nel contributo “La società semplice: disciplina generale” abbiamo spiegato la disciplina generale delle società semplici. Di seguito tenteremo di fornire occasioni di spunto sul possibile utilizzo delle società semplici a […]
Cos’è una società semplice? La società semplice rappresenta il modello base delle società di persone e si caratterizza per la circostanza che può avere per oggetto esclusivamente l’esercizio di attività […]
L’art. 119, D.L. 19 maggio 2020, n. 34 e s.m.i. disciplina gli “incentivi per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”. L’art. 121, D.L. n. […]
Una delle questioni più spinose, connesse al mancato rispetto delle tempistiche poste dalla disciplina del Superbonus, concerne la responsabilità dell’Appaltatore in caso di inadempimento. Nel contributo “Superbonus e inadempimento dell’appaltatore” […]
L’accertamento tecnico preventivo (in breve ATP), è un utile strumento al quale ricorrere quando si ha urgenza di far verificare lo stato di luoghi o la condizione di cose o […]
Cos’è un NDA? L’Accordo di riservatezza (Non Disclosure Agreement, in breve NDA) è un contratto per mezzo del quale una parte si obbliga nei confronti dell’altro contraente a non divulgare […]
Qualora si voglia ristrutturare una casa appena acquistata o risistemare quella in cui già si vive, il contratto di appalto è lo strumento idoneo e necessario a tutelare chi ristruttura […]
La cessione dei crediti consiste nella possibilità in capo al beneficiario di una detrazione fiscale di cedere, dietro opportuno corrispettivo, il credito maturato a seguito del sostenimento di una spesa […]
Abbiamo illustrato in altro articolo (cfr. L’Amministratore di condominio) le norme che disciplinano la legittimazione processuale dell’amministratore. La prassi conferma che il contenzioso condominiale investe vasti settori, coinvolgendo ad esempio […]
L’amministratore di condominio svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nell’amministrazione di un condominio. Le competenze, gli obblighi e le attribuzioni dell’amministratore sono elencate negli artt. 1129 e 1130 c.c. […]
La separazione personale nell’ordinamento italiano è quello status giuridico di due persone sposate (i coniugi), il cui vincolo coniugale viene attenuato ma non ancora sciolto (ciò avviene solo a seguito del […]
La diffusione nella società moderna di interventi di chirurgia estetica ha dato adito ad una serie di contenziosi introdotti dai pazienti che hanno denunciato un inadempimento da parte del professionista. […]