Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Prima di parlare di “divorzio veloce” o “divorzio breve”, riteniamo definire il termine “divorzio”, che è prettamente colloquiale. La legge non parla mai di divorzio, bensì di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. Data la frequenza con cui il termine viene utilizzato, per sinteticità e chiarezza espositiva lo utilizzeremo nel prosieguo.
Passata in giudicato la sentenza di divorzio, la cancelleria ne estrae copia autentica per inviarla all’ufficiale di stato civile del comune in cui il matrimonio fu trascritto. Dal giorno in cui il divorzio è annotato dall’ufficiale di stato civile ricevente il provvedimento, allora il matrimonio è sciolto e cessano i suoi effetti civili.
Il modo più veloce e più diffuso per divorziare è oggi quello per negoziazione assistita, davanti agli avvocati.
La procedura di divorzio per negoziazione assistita consiste in pochi e semplici passaggi e conta sulla collaborazione degli assistiti.
In ogni caso, gli avvocati devono dare atto di aver informato entrambe le parti circa l’importanza per i figli minori di trascorrere tempi adeguati con ciascun genitore;
Le questioni familiari sono motivo di grande dolore per chi è costretto ad affrontarle. Pertanto è necessario riuscire a concludere separazioni e divorzi nel minor tempo possibile, riducendo al massimo il tasso di litigiosità. Nell’ambito del diritto di famiglia il ruolo di mediatore degli avvocati è di fondamentale importanza.
Lo Studio Legale Salata fa della mediazione uno dei suoi cavalli di battaglia. Meglio una transazione in tempi certi che una ragione con i capelli bianchi. Contattaci per una consulenza preliminare gratuita.
Studio Legale Salata
Contattaci per una consulenza preliminare gratuitaIl trust è un istituto giuridico di stampo anglosassone, che sta prendendo sempre più piede in Italia. Per tale motivo riteniamo possa essere utile una sintetica disamina della sua natura […]
La separazione personale nell’ordinamento italiano è quello status giuridico di due persone sposate (i coniugi), il cui vincolo coniugale viene attenuato ma non ancora sciolto (ciò avviene solo a seguito del […]
Uno dei problemi più dibattuti all’interno delle aule giudiziarie, in materia di separazione e divorzi, concerne l’assegnazione della casa familiare in caso di affidamento paritetico dei figli. In materia si […]