[:it]La Corte europea dei Diritti dell’Uomo, il 23 giugno scorso, ha condannato l’Italia per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare, sancito […]
[:it] Sovente alcuni clienti si presentano con registrazioni audio, video, email e altre informazioni per dimostrare infedeltà, ammissioni compromettenti o contenuti di colloqui tra privati chiedendo […]
La legge europea 2015/2015 la n. 122 del 7 luglio 2016 recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2015-2016”, […]
Il codice delle Assicurazioni Private, istituito con D. Lgs. 209/2005, regolamenta anche l’istituto del c.d. “Indennizzo Diretto” in caso di sinistro automobilistico. Trattasi di una speciale […]
[:it]L’efficacia vincolante del decreto penale di condanna nel giudizio civile è esclusa dall’articolo 460, quinto comma, c.p.p. La collocazione della disposizione ne evidenzia la natura di […]
[:it] Con la sentenza emessa il 14 luglio scorso (cause riunite C-458/14 e C-67/15), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea scioglie un delicato nodo giuridico riguardante […]
A seguito dell’approvazione del Parlamento e della firma del Presidente della Repubblica, il Consiglio di Stato ha dato il proprio parere favorevole al decreto sui registri […]
La tematica del divieto di conoscere le proprie origini per tutelare il diritto della madre biologica di rimanere anonima è al centro di un dibattito interno […]