[:it]A fronte dei tanti episodi di illegalità e inefficienza registrati nella condotta dei pubblici dipendenti è in arrivo una nuova disciplina che si inscrive nel complesso […]
Di recente abbiamo approfondito il caso di scuola di una lavoratrice subordinata che, in procinto di contrarre matrimonio, veniva licenziata. Il caso voleva che le pubblicazioni […]
[:it] I lavoratori di fede ebraica hanno diritto di osservare il riposo sabbatico, ovvero da mezz’ora prima del tramonto del sole del venerdì fino a un’ora dopo il tramonto […]
[:it] A seguito del recente terremoto che ha colpito Amatrice e zone limitrofe, numerose sono le organizzazioni di protezione civile che si sono mobilitate per portare […]
Il diritto alla privacy è in continua evoluzione nel nostro paese, soprattutto grazie alle tutele che man mano recepiamo dall’Unione Europea. Uno dei settori maggiormente sensibili […]
[:it] La disciplina del rapporto di lavoro, pubblico o privato, si costruisce, nel nostro ordinamento giuridico, attraverso un processo di negoziazione che si instaura tra due […]
[:it] Con l’espressione “controlli a distanza del lavoratore” si fa riferimento ad una particolare modalità di controllo posta in essere dal datore di lavoro e caratterizzata […]
[:it]La temporaneità del rapporto di lavoro e la condizione di incertezza socio economica che ne deriva, sono situazioni purtroppo sempre più frequenti nella società odierna, nella […]
Le motivazioni che sorreggono l’atto di licenziamento possono essere raggruppate in due grandi macro famiglie: Licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo, attinenti la […]