Top

Il danno da perdita di chance, consiste nella perdita della possibilità di conseguire un risultato utile ed è riconducibile a quelle tipologie di danno scaturenti o da un illecito contrattuale o extracontrattuale. […]

Cos’è il whistleblowing? Si definisce “whistleblowing” la rivelazione spontanea da parte di un soggetto, detto “segnalante” (in inglese “whistleblower”) di un illecito o di un’irregolarità commessa all’interno di un’azienda o […]

La Corte d’appello di Catanzaro riconosceva il demansionamento lamentato e condannava il datore di lavoro alla reintegra del lavoratore nelle mansioni corrispondenti all’inquadramento posseduto e al risarcimento del danno non […]

La Corte d’Appello di Brescia, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 328 del 2 febbraio 2023 ha esteso al regime della “tutela reale piena”, proprio dei licenziamenti dichiarati nulli, il […]

In base alla normativa vigente è possibile, in presenza di determinate condizioni, licenziare il dipendente per scarso rendimento: tale motivo legittima il licenziamento per giustificato motivo. In primo luogo la […]

In ambito lavorativo una delle problematiche più frequenti concerne la tassazione delle voci di reddito riconosciute al dipendente. Con la sentenza 3804 dell’8 febbraio 2023 la Corte di Cassazione ha […]

Il licenziamento di una lavoratrice madre, come previsto dall’art. 54 del D.lgs 151/2001, è nullo dall’inizio della gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino, salvo in […]

I buoni pasto sono documenti cartacei o elettronici che consentono al lavoratore il diritto di ottenere, in esercizi convenzionati, la somministrazione di alimenti, bevande e prodotti alimentari. Il Decreto del […]

Il diritto di esclusiva è disciplinato all’art. 1743 cod. civ. ed è previsto per entrambe le parti ossia vale sia a favore dell’agente sia a favore del preponente. La norma […]

Il Tribunale di Udine, con pronuncia del 27.05.2022, ha enunciato un principio di diritto che rappresenta un cambiamento cruciale nella disciplina giuslavoristica e si pone come importante argine contro i […]

In tema di licenziamento e di articolo 18 della Legge 20/05/1970, n. 300, come modificato dall’art. 1, c. 42, lett. b), della legge 28/06/2012, n. 92 appare doveroso un esame […]

La disciplina IVA in ipotesi di distacco del personale si rinviene nell’articolo 8, comma 35, della Legge 11 marzo 1988 n. 67 che statuisce: “non sono da intendere rilevanti ai […]