[:it]La Corte di Giustizia si è recentemente pronunciata in materia di certificazione dei titoli esecutivi europei all’interno dell’Unione (Corte di Giust. UE, III Sez., 16 giugno […]
[:it] Sovente alcuni clienti si presentano con registrazioni audio, video, email e altre informazioni per dimostrare infedeltà, ammissioni compromettenti o contenuti di colloqui tra privati chiedendo […]
Il codice delle Assicurazioni Private, istituito con D. Lgs. 209/2005, regolamenta anche l’istituto del c.d. “Indennizzo Diretto” in caso di sinistro automobilistico. Trattasi di una speciale […]
[:it]L’efficacia vincolante del decreto penale di condanna nel giudizio civile è esclusa dall’articolo 460, quinto comma, c.p.p. La collocazione della disposizione ne evidenzia la natura di […]
Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione di servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate […]
[:it] Quando si parla di protezione giuridica delle fotografie è necessario distinguere tra: “riproduzioni fotografiche”, che non godono di alcuna tutela; “semplici fotografie”, che consentono una […]
[:it] La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (nella Causa C‑110/15) ha sostanzialmente bocciato la previsione del decreto Bondi (oggi, decreto Franceschini) che ha introdotto l’obbligo – per […]
A fine agosto 2016 Whatsapp ha comunicato ai suoi utenti di aver aggiornato le proprie policy (termini di servizio e informativa privacy) al fine di consentire […]