Top

La diffusione nella società moderna di interventi di chirurgia estetica ha dato adito ad una serie di contenziosi introdotti dai pazienti che hanno denunciato un inadempimento da parte del professionista. […]

Accade sovente nella prassi che il creditore, di fronte ad una probabile aggressione dei suoi beni da parte di creditori, sottragga i beni all’aggressione ponendoli in vendita o donandoli. Il […]

Il fondo patrimoniale è una convenzione posta nell’interesse della famiglia su un complesso di beni determinati (immobili, mobili registrati o titoli di credito) che mira ad istituire un patrimonio separato […]

Il Trust ricorre quando un soggetto, detto (disponente o settlor), sottopone dei beni, sotto il controllo di un altro soggetto (detto trustee) nell’interesse di un beneficiario o per un fine […]

Uno dei fenomeni più frequenti in tema di locazioni commerciali concerne l’insorgere di contestazioni tra conduttore e locatore nell’ipotesi di vendita del bene concesso in locazione. Trattandosi di un fenomeno […]

Una delle fattispecie più frequenti per gli avvocati concerne l’ipotesi di caduta da parte dei pedoni in corrispondenza di una buca e le difficoltà conseguenti alle relative richieste di risarcimento […]

Con il presente contributo cercheremo di delineare schematicamente gli adempimenti che chi intendesse aprire una di queste struttura dovrà adempiere. Preliminarmente si specifica che sarà necessario aprire la partita IVA […]

Accade sempre più spesso che le persone anziane non possano essere accudite dai propri familiari e vengano collocate in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale), R.S.S.A. (Residenza Sociosanitaria Assistenziale) per anziani ovvero […]

Abbiamo già affrontato nel nostro blog la tematica dell’usucapione con gli approfondimenti di seguito riportati ai quali rimandiamo: Usucapione ordinaria e acquisto proprietà Usucapione Con il presente elaborato valutiamo la […]

Uno dei problemi più frequenti che si manifestano nel panorama giudiziario è l’occupazione senza titolo da parte di terzi di un immobile con la conseguenza che il proprietario si vede […]

La Corte di cassazione con la sentenza a Sezioni Unite n. 18641 del 9 giugno 2022, è intervenuta nell’annosa questione relativa al valore da attribuire alla casa coniugale in comproprietà, […]

1.      Quali sono i rischi di firmare una proposta di acquisto tramite agenzia immobiliare? La proposta d’acquisto vincola le parti al momento della sottoscrizione. L’acquirente una volta sottoscritta la proposta […]