[:it]La Corte europea dei Diritti dell’Uomo, il 23 giugno scorso, ha condannato l’Italia per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare, sancito […]
[:it] Il Tribunale civile di Roma, con una storica sentenza, 18799/2016, ha precisato che è onere di ogni genitore attivarsi per recuperare e mantenere l’immagine dell’altro […]
Il raggiungimento della maggiore età dei figli non costituisce più, da tempo, il termine finale per la corresponsione del suo mantenimento da parte dei genitori. Il […]
Il riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio è l’atto con cui uno o entrambi i genitori dichiarano formalmente di essere il padre o la madre […]
Tra i principali doveri dei genitori vi è quello di provvedere al mantenimento dei figli in misura proporzionale alle rispettive sostanze e capacità economiche. Tale dovere […]
Smettere di versare l’assegno di mantenimento per i figli, a seguito di una separazione o divorzio, è oggi possibile, alla luce del nuovo orientamento della giurisprudenza […]
Le spese straordinarie relative ai figli sono quelle somme che i genitori sono tenuti a sostenere in ipotesi di separazione o divorzio. Frequentemente accade che il […]