Data Aggiornamento: Settembre 2025

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 23093/2025, ha riconosciuto la piena validità giuridica della rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare. Un cambiamento radicale nella gestione di […]

Data Aggiornamento: Settembre 2025

Il Tribunale di Ragusa, poco prima della pausa estiva 2025, ha pronunciato una sentenza destinata a suscitare dibattito per la chiarezza con cui riafferma la natura non automatica del diritto […]

Data Aggiornamento: Settembre 2025

Nel caso di testamento revocato e mancata accettazione dell’eredità, non sorge alcun obbligo di pagamento dell’imposta di successione. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza n. […]

Data Aggiornamento: Settembre 2025

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e la normativa che lo regola richiede un aggiornamento costante per imprese e lavoratori. Tra gli aspetti più delicati e cruciali di […]

Data Aggiornamento: Settembre 2025

Nel dinamico e complesso panorama fiscale italiano, l’acquisizione e l’utilizzo dei crediti d’imposta rappresentano una leva finanziaria di notevole interesse per le imprese. Tuttavia, questo strumento può nascondere insidie significative, […]

Data Aggiornamento: Agosto 2025

Il presente contributo si propone di analizzare in dettaglio gli effetti del pignoramento presso terzi, una procedura disciplinata dall’articolo 72-bis del D.P.R. n. 602 del 1973, con una specifica attenzione […]

Data Aggiornamento: Agosto 2025

Addio al Tetto delle Sei Mensilità: sentenza storica della Corte Costituzionale in tema di licenziamenti illegittimi nelle imprese sotto i quindici dipendenti  La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 118 […]

Data Aggiornamento: Agosto 2025

La Cassazione apre alla valutazione equitativa anche per i sinistri precedenti In altro articolo abbiamo analizzato la disciplina e l’introduzione della Tabella Unica Nazionale (TUN) e l’incidenza sulle cause di […]

Data Aggiornamento: Luglio 2025

La gestione del condominio, con la sua complessa rete di rapporti giuridici e obblighi, si confronta spesso con la necessità per i creditori di individuare i soggetti debitori degli oneri […]

Data Aggiornamento: Luglio 2025

Lo squilibrio contrattuale nei rapporti commerciali tra imprese rappresenta una problematica crescente nell’economia moderna. Mentre la disciplina consumeristica offre tutele specifiche per i rapporti B2C, i contratti tra operatori economici […]

Data Aggiornamento: Luglio 2025

Il presente contributo si propone di illustrare un aspetto cruciale del diritto del lavoro, ovvero la disciplina del licenziamento, con un particolare focus alle conseguenze derivanti dall’omissione o dall’irregolarità della […]

Data Aggiornamento: Luglio 2025

A decorrere dal 12 gennaio 2025 è entrato in vigore l’art. 19 della Legge 203 del 2024, il quale ha inserito il comma 7 bis all’articolo 26 del D. Lgs. […]