Il Tribunale di Ragusa, poco prima della pausa estiva 2025, ha pronunciato una sentenza destinata a suscitare dibattito per la chiarezza con cui riafferma la natura non automatica del diritto […]
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e la normativa che lo regola richiede un aggiornamento costante per imprese e lavoratori. Tra gli aspetti più delicati e cruciali di […]
Addio al Tetto delle Sei Mensilità: sentenza storica della Corte Costituzionale in tema di licenziamenti illegittimi nelle imprese sotto i quindici dipendenti La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 118 […]
Il presente contributo si propone di illustrare un aspetto cruciale del diritto del lavoro, ovvero la disciplina del licenziamento, con un particolare focus alle conseguenze derivanti dall’omissione o dall’irregolarità della […]
A decorrere dal 12 gennaio 2025 è entrato in vigore l’art. 19 della Legge 203 del 2024, il quale ha inserito il comma 7 bis all’articolo 26 del D. Lgs. […]
Nel panorama delle misure a sostegno dei familiari di persone con disabilità, una delle più rilevanti – ma anche fraintese – è il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’articolo 42, comma […]
Il contratto di lavoro part-time (o a tempo parziale) è una forma contrattuale in cui l’orario di lavoro è ridotto rispetto a quello previsto per il tempo pieno, pari normalmente […]
Con la nota n. 616 del 3 aprile 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è intervenuto per fare chiarezza su un tema particolarmente delicato: la possibilità di corrispondere il Trattamento […]
Contratto di locazione transitorio Il nostro ordinamento riconosce la possibilità di stipulare contratti di locazione per brevi periodi, al fine di fornire una soluzione abitativa temporanea, destinata a soddisfare esigenze […]
L’impugnazione di un licenziamento per mancato superamento del periodo di prova si basa su una serie di possibili vizi formali, procedurali o sostanziali che possono inficiarne la legittimità. Con il […]
Il mondo datoriale ben sa che, tra le tipologie contrattuali poste a propria disposizione dall’ordinamento, l’articolo 47 del D.Lgs n. 81/2015 ha introdotto la possibilità di assumere con contratto di […]
Un tema fortemente problematica e spesso oggetto di contenzioso riguarda la distinzione tra un appalto genuino e un’interposizione fittizia di manodopera, che può essere mascherata da contratti di appalto di […]