Le reti di impresa sono validi strumenti che consentono di sviluppare la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato delle imprese. Operano attraverso forme di aggregazione di imprenditori intorno […]
Definizioni e requisiti Le start up innovative sono imprese costituite da non più di 60 mesi, aventi come fine lo sviluppo imprenditoriale rivolto al potenziamento della tecnologia e all’attività di […]
COS’E’ IL SUPERBONUS Il c.d. Superbonus è un’agevolazione prevista dal c.d. Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre […]
Abbiamo selezionato le primarie compagnie assicurative, ricercato i loro indirizzi PEC e li abbiamo verificati tramite il registro INIPEC.Senza alcuna assunzione di responsabilità in merito all’esattezza dei dati, che invitiamo […]
Chi ne ha bisogno? La ricchezza della nostra economia è rappresentata dalla piccola e media impresa, che il mondo ci invidia! Solitamente, le micro, piccole e medie imprese italiane hanno […]
Cos’è un marchio? Insieme alla ditta e all’insegna, il marchio è uno degli elementi distintivi dell’impresa. Serve a distinguere un determinato prodotto o servizio da altri dello stesso genere, consentendo […]
Cos’è il bonus pubblicità? Il bonus pubblicità è un’agevolazione fiscale rivolta ad imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali attraverso il riconoscimento di un credito d’imposta. Tale bonus è stato […]
Lo Smart Working «semplificato» per il settore privato, scade il 15 ottobre. Se cessa lo stato di emergenza legato all’epidemia Covid19, le aziende non potranno più collocare i lavoratori in […]
Estratto Circolare INAIL n. 13 del 3.4.2020 Tutela infortunistica INAIL nei casi coronavirus in occasione di lavoro. L’articolo 42, comma 2, del D. L. 17 marzo 2020 stabilisce che nei […]
In ambito del Diritto Comunitario sono presenti alcuni istituti di particolare importanza aventi rilevanza processuale, tra i quali rientra il Titolo Esecutivo Europeo. COSA È IL TITOLO ESECUTIVO EUROPEO […]
Il procedimento di ingiunzione di pagamento europeo è anche detto “Decreto Ingiuntivo Europeo”. E’ disciplinato dal Regoalemento CE 1896 2006 e si utilizza per recuperare crediti oltre i confini italiani. […]
Il fatto storico. Il 7.5.2019 ignoti parrebbero aver acceduto abusivamente ai sistemi informatici della società che fornisce gli account di posta elettronica e le anagrafiche degli avvocati romani. In conseguenza […]