Dal 1° gennaio 2022 sono in vigore alcune modifiche intercorse sul Codice del Consumo. Infatti, il D. Lgs. n. 170/2021, attuando una Direttiva UE, ha aggiornato il Codice del Consumo […]
Capita sovente nella prassi dei rapporti di locazione che le parti indichino nel contratto di locazione un canone inferiore rispetto a quello effettivo, convenendo, con separata convenzione contrattuale, che altra […]
La vendita con patto di riservato dominio, è un contratto disciplinato dall’art. 1523 cod. civ., che consente l’acquisizione del diritto di proprietà condizionato al pagamento dell’intero prezzo pattuito precedentemente tra […]
Cos’è la riabilitazione protesti? La riabilitazione protesti è un provvedimento emanato dall’autorità giudiziaria su istanza del debitore che ha previamente adempiuto alle proprie obbligazioni e che consente di cancellare il […]
Il fondo patrimoniale della famiglia è un istituto giuridico che trova fondamento negli artt. 167 e seguenti del Codice Civile. Storicamente, tale istituto ha sostituito il patrimonio familiare e la […]
La Corte di Giustizia si è recentemente pronunciata in materia di certificazione dei titoli esecutivi europei all’interno dell’Unione (Corte di Giust. UE, III Sez., 16 giugno 2016, causa C-511/14). Una […]
L’efficacia vincolante del decreto penale di condanna nel giudizio civile è esclusa dall’articolo 460, quinto comma, c.p.p. La collocazione della disposizione ne evidenzia la natura di norma di favore per […]
Lo scorso 18 luglio è stato approvato il D.lgs 141 del 2016, entrato in vigore il 26 luglio, integrativo del D.lgs 102 del 2014 in materia di efficienza energetica. Tale […]
Sovente alcuni clienti si presentano con registrazioni audio, video, email e altre informazioni per dimostrare infedeltà, ammissioni compromettenti o contenuti di colloqui tra privati chiedendo all’avvocato se ne possano fare […]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (nella Causa C‑110/15) ha sostanzialmente bocciato la previsione del decreto Bondi (oggi, decreto Franceschini) che ha introdotto l’obbligo – per i produttori di dispositivi elettronici […]
Quando si parla di protezione giuridica delle fotografie è necessario distinguere tra: “riproduzioni fotografiche”, che non godono di alcuna tutela; “semplici fotografie”, che consentono una tutela in virtù dei diritti […]
Il diritto alla privacy è in continua evoluzione nel nostro paese, soprattutto grazie alle tutele che man mano recepiamo dall’Unione Europea. Uno dei settori maggiormente sensibili da questo punto di […]