Una delle fattispecie più frequenti per gli avvocati concerne l’ipotesi di caduta da parte dei pedoni in corrispondenza di una buca e le difficoltà conseguenti alle relative richieste di risarcimento […]
Abbiamo già affrontato nel nostro blog la tematica dell’usucapione con gli approfondimenti di seguito riportati ai quali rimandiamo: Usucapione ordinaria e acquisto proprietà Usucapione Con il presente elaborato valutiamo la […]
Accade sempre più spesso che le persone anziane non possano essere accudite dai propri familiari e vengano collocate in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale), R.S.S.A. (Residenza Sociosanitaria Assistenziale) per anziani ovvero […]
Uno dei problemi più frequenti che si manifestano nel panorama giudiziario è l’occupazione senza titolo da parte di terzi di un immobile con la conseguenza che il proprietario si vede […]
La Corte di cassazione con la sentenza a Sezioni Unite n. 18641 del 9 giugno 2022, è intervenuta nell’annosa questione relativa al valore da attribuire alla casa coniugale in comproprietà, […]
1. Quali sono i rischi di firmare una proposta di acquisto tramite agenzia immobiliare? La proposta d’acquisto vincola le parti al momento della sottoscrizione. L’acquirente una volta sottoscritta la proposta […]
Nella prassi è nota e diffusa la sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita di un immobile che preveda come condizione sospensiva della stipula dell’atto definitivo l’erogazione del mutuo, a […]
Il diritto di esclusiva è disciplinato all’art. 1743 cod. civ. ed è previsto per entrambe le parti ossia vale sia a favore dell’agente sia a favore del preponente. La norma […]
Nella prassi le condizioni generali di un contratto sono predisposte da uno solo dei contraenti, generalmente quello economicamente più forte. La disciplina sulle condizioni generali di contratto predisposte da uno […]
Si definiscono contratti conclusi mediante moduli e formulari tutti quei i contratti destinati ad un numero indistinto e generalizzato di clienti, per mezzo dei quali la parte proponente (anche di […]
Il contenzioso legato alle questioni condominiali rappresenta circa un terzo del contenzioso civile e paralizza l’attività dei Tribunali. Mentre per i condomini con più di 8 persone è obbligatoria la […]
La pensione di reversibilità è una prestazione economica che in caso di morte di un pensionato viene erogata ai familiari di quest’ultimo e su loro richiesta. La pensione di reversibilità […]