Data Aggiornamento: Giugno 2021

Al fine di verificare il rispetto della normativa giuslavorista nel concreto svolgimento del rapporto di lavoro, tanto da parte del datore di lavoro quanto da parte del lavoratore, il legislatore […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Le spese straordinarie relative ai figli sono quelle somme che i genitori sono tenuti a sostenere in ipotesi di separazione o divorzio. Frequentemente accade che il giudice disponga, ai sensi […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

A seguito di incidente o sinistro stradale è possibile per il danneggiato effettuare richiesta di risarcimento danni al fine di ottenere riparazione delle lesioni fisiche patite. Il risarcimento del danno […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Il TRUST è un istituto giuridico di origine anglosassone che viene introdotto nel nostro ordinamento sotto la spinta dell’Unione Europea ed ha come scopo la separazione di alcuni beni dal […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

La procedura di infrazione è lo strumento giuridico con cui viene sanzionato il mancato rispetto, da parte degli stati membri, degli obblighi derivanti dai trattati, dagli atti vincolanti e dagli […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Il 15 novembre 2018, presso la Sala Avvocati del Palazzo di Giustizia a Roma, è stato presentato il volume Tributo di Toga, fortemente voluto dal Segretario del Consiglio dell’Ordine degli […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Cosa cambia? Nella Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge n. 132 del 1° dicembre 2018, di conversione del decreto legge n. 113/2018 con le disposizioni urgenti in materia di […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Lo Stato italiano ha istituito con L. 76/2016 e regolato le unioni civili, riconoscendola come “specifica formazione sociale” ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione Italiana. Art. 2 […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Cos’è il Codice Disciplinare? Il Codice disciplinare è costituito dall’insieme di norme disciplinari previste dalla contrattazione collettiva nazionale e/o aziendale e/o unilateralmente dal datore di lavoro (in questo caso si […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Prima di entrare nel merito del procedimento di contestazione disciplinare, è necessario chiarire alcuni concetti. Chi è il lavoratore subordinato? Il legislatore definisce “lavoratore subordinato”  chi si obbliga mediante retribuzione […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

In base agli accordi raggiunti il 22.1.1983 tra Governo e Parti Sociali per incentivare l’occupazione e garantire ai dipendenti maggior tempo libero, è riconosciuta ai lavoratori subordinati la possibilità di […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Visita fiscale: cosa cambia Di recente introduzione è il nuovo Regolamento in tema di visita fiscale, contenuto nel decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 206/2017 entrato in vigore […]